POMPE AD INGRANAGGI CICLOIDALI SERIE NE

Le pompe volumetriche cicloidali sono particolarmente adatte al convogliamento e trasporto di liquidi a bassa, media, alta viscosità.

Le pompe volumetriche ad ingranaggi interni cicloidali sono particolarmente adatte al convogliamento e trasporto di liquidi a bassa, media, alta viscosità.

Importante è il fatto che il liquido viene pompato senza la minima pulsazione, con flusso continuo, tutto ciò a vantaggio della pompa poiché valvole, raccorderie e tubazioni non subiscono deleterie vibrazioni.

Le pompe della serie NE sono caratterizzate dalla costruzione con supporto a sedia che permette di ruotare il corpo pompa, con un angolo di 90°, per permettere un posizionamento diverso delle bocche di mandata ed aspirazione.

Le nostre Pompe Volumetriche Cicloidali:
NE18 NE20 NE650 NE400 NE500

Caratteristiche Tecniche

A parità di portata, le nostre pompe volumetriche serie N e NE risultano più compatte rispetto alle tradizionali pompe ad ingranaggi esterni.

Caratteristiche funzionali

La rotazione di due ingranaggi, interni fra loro, separati da una mezzaluna (separatore di flusso) generano un flusso costante senza pulsazioni che non provoca sbattimento del liquido pompato. La separazione dei denti genera l’aspirazione, il loro ricongiungimento la mandata.

Le pompe cicloidali sono reversibili, ovvero funzionano in entrambi i sensi di rotazione, mantenendo inalterate le loro caratteristiche di funzionamento ed autoadescanti fino a 7 ml di colonna d’acqua con una pressione massima di 10 kg/cmq.
La portata della gamma prodotta varia da 1 mc/h a 110 mc/h.

esecuzioni

Esecuzioni speciali: nate da una continua ricerca di materiali per le più svariate applicazioni.

tipologie di tenute

Le pompe sono fornibili ad asse nudo o accoppiate a motori, motoriduttori o variatori.
La velocità di rotazione della pompa è definita in base a diversi parametri. Fondamentale risulta la viscosità del prodotto da pompare.

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLE POMPE CICLOIDALI

Come funzionano le pompe volumetriche ad ingranaggi cicloidali?

La rotazione di due ingranaggi, interni tra loro, separati da una mezzaluna (separatore di flusso) generano un flusso costante senza pulsazioni, che non provoca sbattimento nel liquido pompato.

La separazione dei denti genera l’aspirazione ed il loro ricongiungimento la mandata. Le pompe cicloidali sono reversibili, ovvero funzionano in entrambi i sensi di rotazione mantenendo inalterate le loro caratteristiche di funzionamento.

Scopri in quali settori possono essere utilizzate le nostre pompe cicloidali:

Prodotti Chimici - Prodotti Petroliferi - Saponi e Detersivi - Adesivi - Vernici e Inchiostri - Liquidi ad Alta Temperatura - Prodotti Alimentari

Richiedi un Preventivo per

pompe ad ingranaggi cicloidali serie Ne

Possono essere usate per il trasporto di tutti i liquidi che non contengano particelle solide in sospensione o sabbia e con sostanze di qualsiasi viscosità.

Vendita pompe volumetriche
VENDITA POMPE IN TUTTO IL MONDO
Idropres offre la progettazione di pompe su misura, vendita, riparazione ed assistenza di pompe volumetriche di qualsiasi marchio in tutta Italia, in particolare nelle zone di Busto Arsizio, Varese, Milano, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Novara, Torino, Vercelli, Alessandria, Cuneo, Lodi, Piacenza, Mantova, Cremona, Pavia, Parma, Piacenza, Modena, Bologna, Vicenza, Verona, Padova, Genova, Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna.
Pompe Idropres: compatibili con altri marchi

Richiedi Informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto secondo quanto indicato nella Privacy Policy.